LICENSING

Un trend in crescita per penetrare nuovi territori e mercati

LICENSING

Un trend in crescita per penetrare nuovi territori e mercati

CHE COS’È IL LICENSING?

Il termine licensing si riferisce alla commercializzazione delle licenze tra il titolare dei diritti, cioè il licenziante, e il licenziatario, che ottiene il diritto di utilizzare un determinato brevetto, un marchio, un certo know-how e altri elementi indispensabili per poter produrre o commercializzare un prodotto o un servizio. Il licensing può riguardare quindi un’ampia gamma di attività o elementi: come un logo o un nome aziendale, un processo di produzione o lo stesso prodotto, le tecnologie o le modalità di fabbricazione, ingredienti o materie prime specifiche, ecc. Presupposto fondamentale per poter sottoscrivere un accordo di licensing è che ci sia una indiscussa originalità del prodotto o servizio in questione.

IL VALORE DEL LICENSING

Fenice Italia promuove e impersona l’efficacia del Licensing, strumento di business che si è rivelato motore trainante di strategie di marketing di successo. Questa rilevante opportunità, è uno strumento potente in ottica di marketing, per migliorare la diffusione di un brand, di un servizio o di un evento. Incrementandone l’autorevolezza e il prestigio agli occhi del proprio target di riferimento.

CHE COS’È IL LICENSING?

Il termine licensing si riferisce alla commercializzazione delle licenze tra il titolare dei diritti, cioè il licenziante, e il licenziatario, che ottiene il diritto di utilizzare un determinato brevetto, un marchio, un certo know-how e altri elementi indispensabili per poter produrre o commercializzare un prodotto o un servizio. Il licensing può riguardare quindi un’ampia gamma di attività o elementi: come un logo o un nome aziendale, un processo di produzione o lo stesso prodotto, le tecnologie o le modalità di fabbricazione, ingredienti o materie prime specifiche, ecc. Presupposto fondamentale per poter sottoscrivere un accordo di licensing è che ci sia una indiscussa originalità del prodotto o servizio in questione.

IL VALORE DEL LICENSING

Fenice Italia promuove e impersona l’efficacia del Licensing, strumento di business che si è rivelato motore trainante di strategie di marketing di successo. Questa rilevante opportunità, è uno strumento potente in ottica di marketing, per migliorare la diffusione di un brand, di un servizio o di un evento. Incrementandone l’autorevolezza e il prestigio agli occhi del proprio target di riferimento.

CO-BRANDING

Il contratto di Licensing fonda quindi brand partnership, la condivisione sinergica di due o più marchi. I brand utilizzano questo strumento di marketing congiunto per rafforzare notorietà, audience, valore del prodotto. Oltreché per aumentare vendite e quota di mercato derivante dall’offerta di maggiori benefici, che si traduce in maggiore soddisfazione della domanda, più elevati tassi di fedeltà, attrazione di potenziali lead e nuovi clienti. Questo tipo di co-branding è ideale per riposizionamenti sul mercato e ampliamenti del proprio target di riferimento.

CO-BRANDING

Il contratto di Licensing fonda quindi brand partnership, la condivisione sinergica di due o più marchi. I brand utilizzano questo strumento di marketing congiunto per rafforzare notorietà, audience, valore del prodotto. Oltreché per aumentare vendite e quota di mercato derivante dall’offerta di maggiori benefici, che si traduce in maggiore soddisfazione della domanda, più elevati tassi di fedeltà, attrazione di potenziali lead e nuovi clienti. Questo tipo di co-branding è ideale per riposizionamenti sul mercato e ampliamenti del proprio target di riferimento.

COME FUNZIONA?

Un contratto di licensing prevede che il licenziatario, in virtù della facoltà di utilizzare una determinata licenza, paghi una royalty in base all’ammontare delle vendite ottenute o delle forniture impiegate. Inoltre il licenziatario ha anche la possibilità di pagare nel momento della firma dell’accordo tra le due parti, un acconto oppure un diritto di concessione, cioè la cosiddetta licensing fee.

COME FUNZIONA?

Un contratto di licensing prevede che il licenziatario, in virtù della facoltà di utilizzare una determinata licenza, paghi una royalty in base all’ammontare delle vendite ottenute o delle forniture impiegate. Inoltre il licenziatario ha anche la possibilità di pagare nel momento della firma dell’accordo tra le due parti, un acconto oppure un diritto di concessione, cioè la cosiddetta licensing fee.

PRINCIPATO DI MONACO

Grazie al mandato ufficiale della società Monaco Brands e a un consolidato know-how, Venetia propone ai marchi luxury varie e prestigiose operazioni di co-branding e licensing. Limited edition, capsule collection e prodotti esclusivi griffati “Monaco” e “Monte-Carlo” riescono a suscitare attesa ed entusiasmo in clienti, fan e re-seller. Un grande appeal che si traduce in uno strumento di marketing strategico, per migliorare la diffusione di un marchio, di un servizio o di un evento, incrementandone l’autorevolezza e il prestigio agli occhi del proprio target.

BULL DAYS LUXURY EXPERIENCE

Il Bull Days, appuntamento luxury dedicato ai collezionisti di Dream Cars e ai brand del lusso, è diventato un simbolo riconosciuto di esperienze di lusso emozionali, autentiche ed esclusive. Un nome capace di trasformarsi sempre di più in un vero e proprio fenomeno pop e in un’indiscussa icona di lifestyle internazionale. Commercializzare prodotti o servizi, associando il proprio marchio a quello del Bull Days, significa entrare da protagonisti nel palcoscenico del jet-set internazionale.  Il licensing è la nuova frontiera del marketing, capace di aumentare il valore ai brand e la loro immagine percepita.

PRINCIPATO DI MONACO

Grazie al mandato ufficiale della società Monaco Brands e a un consolidato know-how, Venetia propone ai marchi luxury varie e prestigiose operazioni di co-branding e licensing. Limited edition, capsule collection e prodotti esclusivi griffati “Monaco” e “Monte-Carlo” riescono a suscitare attesa ed entusiasmo in clienti, fan e re-seller. Un grande appeal che si traduce in uno strumento di marketing strategico, per migliorare la diffusione di un marchio, di un servizio o di un evento, incrementandone l’autorevolezza e il prestigio agli occhi del proprio target.

BULL DAYS LUXURY EXPERIENCE

Il Bull Days, appuntamento luxury dedicato ai collezionisti di Dream Cars e ai brand del lusso, è diventato un simbolo riconosciuto di esperienze di lusso emozionali, autentiche ed esclusive. Un nome capace di trasformarsi sempre di più in un vero e proprio fenomeno pop e in un’indiscussa icona di lifestyle internazionale. Commercializzare prodotti o servizi, associando il proprio marchio a quello del Bull Days, significa entrare da protagonisti nel palcoscenico del jet-set internazionale.  Il licensing è la nuova frontiera del marketing, capace di aumentare il valore ai brand e la loro immagine percepita.